Ordinanze Pneumatici Invernali: VENETO

 

Ordinanze Invernali VENETO: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (gomme da neve) M+S sui tratti delle strade a rischio neve o ghiaccio

 

Ordinanze Invernali VENETO: il 15 Novembre scatta l'obbligo di circolazione con catene da neve a bordo o pneumatici invernali (gomme neve) sui tratti stradali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`Anas comunica che tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (M+S) su alcuni tratti della rete stradale della VENETO, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

 

L`Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali su alcuni tratti della rete stradale della VENETO, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

L`obbligo di circolazione con gomme termiche o catene da neve sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

Per leggere in dettaglio le ordinanzerelative alle provincie e comuni ti rimandiamo al sito ufficile pneumaticisottocontrollo.it dove potrai trovare i file in formato PDF da scaricare:

 

Ordinanze Pneumatici Invernali VENETO

Quando Cambiare le Gomme. La Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 prevede che l’Ente proprietario della strada e/o il gestore, possano “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”.

La direttiva si applica fuori dai centri abitati prevedendo un periodo uniforme compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile.

E’ consentita una estensione temporale del periodo di vigenza per strade o tratti che presentano condizioni climatiche particolari come ad esempio le strade di montagna a quote particolarmente elevate. Questo è il caso della Regione Valle d’Aosta dove l’ordinanza vige su tutto il territorio nel periodo compreso tra il 15 ottobre ed il 15 aprile.

Anche i Comuni possono adottare gli stessi provvedimenti all’interno dei centri abitati secondo quanto previsto all’art. 7, comma 1) del CdS.

Le ordinanze non si applicano ai  ciclomotori a due ruote ed ai motocicli che, tuttavia, non possono circolare in caso di neve o ghiaccio sulla strada e/o di fenomeni nevosi in atto.

Come ogni anno Assogomma e Federpneus hanno promosso la campagna INVERNO IN SICUREZZA che è patrocinata da due Ministeri, il  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed il Ministero dell’Interno, con il sostegno di Aci, AISCAT, Ania,  Aniasa, UNASCA.